Remote Simultaneous Interpreting

Il workshop prevede un’introduzione iniziale alle tecnologie che rendono possibile l’interpretazione simultanea a distanza, presentandone anche alcune possibilità di utilizzo. Seguiranno i test delle piattaforme, che verranno introdotte dagli sviluppatori e alle cui demo seguirà una sessione di domande e risposte. Docenti Triin Kristian, Algirdas Ruokis, Kim Ludvigsen, Donato Velardi. Date e orari Sabato 21 […]

Remote Simultaneous Interpreting Leggi tutto »

SDL Trados Studio 2019 for Project Managers – Part 2

Target Questo corso si rivolge ai project manager che gestiscono progetti di SDL Trados Studio 2019. Docente Claudia Lecci (biosketch). Date e orari Sabato 21 settembre 2019, dalle 9:45 alle 16:30. Luogo Il workshop si svolgerà presso il Laboratorio di Terminologia e Traduzione Assistita del DIT.Lab, come raggiungerci. Prerequisiti Aver seguito il corso “SDL Trados

SDL Trados Studio 2019 for Project Managers – Part 2 Leggi tutto »

SDL Trados Studio 2019 for Project Managers – Part 1

Target Questo corso si rivolge ai project manager che gestiscono progetti di SDL Trados Studio 2019. Docente Claudia Lecci (biosketch). Date e orari Venerdì 20 settembre 2019, dalle 9:45 alle 16:30. Luogo Il workshop si svolgerà presso il Laboratorio di Terminologia e Traduzione Assistita del DIT.Lab, come raggiungerci. Prerequisiti Competenze informatiche di base (Windows, MS

SDL Trados Studio 2019 for Project Managers – Part 1 Leggi tutto »

SDL Trados Studio 2019 – Getting started Part 1

Target Questo corso è indirizzato a traduttori che utilizzano SDL Trados Studio 2019 per la prima volta. Docente Claudia Lecci (biosketch). Date e orari Venerdì 29 novembre 2019, dalle 9:45 alle 16:30. Luogo Il workshop si svolgerà presso il Laboratorio di Terminologia e Traduzione Assistita del DIT.Lab, come raggiungerci. Prerequisiti Competenze informatiche di base (Windows,

SDL Trados Studio 2019 – Getting started Part 1 Leggi tutto »

Lavorare in team: gestione di flussi di lavoro distribuiti per la fornitura di servizi linguistici

Questo corso illustra i compiti e le competenze che si richiedono a chi occupa la posizione di translation project manager, ovvero la figura che si occupa dell’organizzazione e della gestione dei progetti di traduzione o localizzazione, inquadrandoli all’interno di un processo di traduzione tipico di cui saranno percorse le fasi, dal primo contatto con il

Lavorare in team: gestione di flussi di lavoro distribuiti per la fornitura di servizi linguistici Leggi tutto »

Traduzione automatica e post-editing: sistemi statistici e neurali

In questo workshop viene presentata la traduzione automatica come strumento al servizio del traduttore. Oltre ai sistemi statistici, ormai in uso da diversi anni, saranno presentate anche le novità introdotte dai sistemi neurali. Il corso è suddiviso in quattro blocchi e prevede parti teoriche seguite da esercitazioni pratiche che permettono ai partecipanti di sperimentare immediatamente

Traduzione automatica e post-editing: sistemi statistici e neurali Leggi tutto »