In questo workshop verrà presentata la traduzione automatica neurale come strumento al servizio del traduttore. Nella prima parte saranno illustrate le novità introdotte dai sistemi neurali e il loro impatto sul processo traduttivo e sul business della traduzione.
Nella seconda parte ci si concentrerà sul post-editing, presentandone le principali strategie e la loro applicazione in diversi scenari di lavoro.
Il corso è suddiviso in quattro blocchi e prevede parti teoriche seguite da esercitazioni pratiche che permettono ai partecipanti di sperimentare immediatamente quanto appreso.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docenti
Claudia Lecci ( biosketch ), Federico Garcea ( biosketch ).
Date e orari
Il workshop si svolgerà il 26 maggio 2023, dalle 9:30 alle 16:30
Programma del workshop
MATTINA – 9.30 – 12.30
- Blocco 1 – Dalla TA statistica alla TA neurale
- Il fattore 1000 nella traduzione: costo e velocità
- Impatto della traduzione sul business
- Introduzione a Microsoft Custom Translator
- Blocco 2 – Adattamento della TA in pratica
- Misurazione automatica e manuale della qualità
- Confronto tra sistemi commerciali
POMERIGGIO 13.30 – 16.30
- Blocco 3 – Cosa significa fare post-editing
- Problemi comuni nel post-editing e strategie per risolverli
- Livelli di post-editing e loro applicazione in diversi scenari di lavoro
- Esercizi di post-editing
- Blocco 4 – A proposito della TA adattiva
- Il post-editing della TA adattiva in ambiente CAT
- Un esercizio con SDL Language Cloud Machine Translation integrato in SDL Trados Studio
Luogo
Il workshop si svolgerà presso il Laboratorio di Terminologia e Traduzione Assistita del DIT.Lab, come raggiungerci.
Sarà possibile partecipare sia in presenza che online tramite la piattaforma Microsoft Teams.
Prerequisiti
Competenze informatiche di base (Windows, MS Word).
Per svolgere l’ultima parte del workshop i partecipanti online che non sono in possesso di una licenza ufficiale possono scaricare la versione demo di Trados Studio . L’uso di questa applicazione da parte dei partecipanti è del tutto facoltativo.
Iscrizioni
Il numero di posti è limitato. Il workshop si svolgerà solo se sarà raggiunto un numero minimo di iscrizioni; nel caso venisse annullato, eventuali quote già pagate saranno rimborsate per intero.
Le iscrizioni apriranno il 9 gennaio 2023