Tenere il passo con i più recenti sviluppi nel campo delle tecnologie per la traduzione e con la professione del traduttore è sempre stato prioritario al LabTerm. Per questo motivo, nel corso degli anni sono state stipulate numerose partnership per garantire la collaborazione e lo scambio reciproco con software house, aziende nazionali e multinazionali e istituzioni pubbliche.
Qui di seguito trovate alcuni dei nostri partner e dei progetti recenti e in essere per lo sviluppo di risorse traduttive e terminologiche.
Le software house che collaborano con noi:
![]() | Atril [Déjà Vu] |
![]() | Kilgray [memoQ] |
![]() | SDL [SDL Trados Studio] |
Aziende ed istituzioni con cui abbiamo collaborato per progetti recenti o in essere:
![]() | Camera di Commercio di Forlì-Cesena, con cui abbiamo collaborato al programma Language Toolkit. |
![]() | Isaers, con cui abbiamo collaborato per la creazione dei materiali e-Learning per il progetto Content and Language Integrated Learning (CLIL) nell'ambito della manutenzione di velivoli. |
![]() | Total Quality Food, azienda per la quale abbiamo sviluppato una tecnologia Knowledge Base personalizzata per migliorare il processo traduttivo nell'ambito dell'etichettatura alimentare. |
Associazioni di terminologia con cui abbiamo organizzato conferenze ed eventi su terminologia e mediazione linguistica:
![]() | Ass.I.Term, Associazione Italiana per la terminologia. |
![]() | Realiter, Rete Panlatina di Terminologia. |
![]() | EAFT-AET, Associazione Europea per la terminologia. |
![]() | Unione Latina, organizzazione internazionale degli stati di lingua e cultura romanza. |
Se fate parte di un’azienda o di un’istituzione e volete maggiori informazioni su come avviare una partnership con noi, visitate le pagine partnership e R&S. Oppure mettetevi in contatto con noi.